Baja California North 8 giorni – Cabo to Los Angeles
Partenze stagione 2026

TOUR GUIDATO: tour con accompagnatore e van di appoggio

Staccata dal resto del Messico, offre ancora la vera avventura, la natura, i panorami immensi. Ti aspettano 1200 chilometri di deserto, spiagge, scogliere, sabbia, montagne, dune e un mare di un intenso blu.   Ecco la Baja California, la parte più settentrionale del Messico, un dito che si intromette nell’oceano Pacifico come naturale prolungamento della California! Scoprila con noi!

TOUR-GUIDATO-2

In collaborazione con

Durata

8 giorni

Km totali

2070

Media km/giorno

260

Partenza

Cabo

Arrivo

Los Angeles

HIGHLIGHTS

Cabo San Lucas - Los Barriles - Loreto - Guerrero Negro - San Felipe - Tecate - Los Angeles

Un tour guidato di 8 giorni ti porta alla scoperta della selvaggia e affascinante Bassa California, partendo da Cabo San Lucas, all’estremità meridionale della penisola. Da qui si risale verso nord lungo la celebre Mexico Highway 1, attraversando paesaggi costieri spettacolari, deserti infiniti costellati di cactus monumentali e tratti di strada quasi privi di traffico. Si visitano luoghi iconici come la rilassata La Paz, antiche oasi nel deserto e la regione vinicola di Ensenada, prima di rientrare in California. Lungo il percorso, piccoli bar e ristoranti accolgono i motociclisti come amici, servendo pesce freschissimo e racconti di vita locale. Questo viaggio, ideale per rider con esperienza intermedia o avanzata, offre un modo unico di vivere la magia della penisola da sud a nord, con la possibilità di scegliere tra una flotta premium di Harley-Davidson e moto da turismo BMW, Yamaha e altre. Un’avventura perfetta per chi vuole scrivere il proprio capitolo sulla leggendaria Highway 1 del Messico.

Cabo San Lucas, Messico – Arrivo

0 miglia / 0 km

Benvenuti a Cabo San Lucas, dove la vostra avventura verso nord nella Baja California inizia sulla punta più spettacolare della penisola. Stasera incontrerete i vostri compagni di viaggio per un orientamento. La vostra guida vi spiegherà cosa vi aspetta mentre vi dirigete verso nord sulla Highway 1: quali tratti metteranno alla prova le vostre abilità, dove la strada si fa interessante e cosa aspettarvi quando vi troverete immersi nel deserto, in compagnia solo dei cactus. Domani, l’avventura verso nord avrà inizio.

 

Cabo San Lucas-Los Barriles

70 miglia / 112 km

Partenza facile oggi: non c’è bisogno di correre in sella. Sfrutta la mattinata per gli acquisti dell’ultimo minuto o per un tour mattutino prima di accendere le moto. Da Cabo, percorrerai la strada costiera fino a San José del Cabo per pranzo e una dose di cultura. Il centro storico della città è ricco di gallerie d’arte che espongono talenti locali, oltre alla Missione San José del Cabo, un gioiello coloniale del 1730 sopravvissuto a quasi tre secoli di caldo desertico e tempeste costiere. Prima di dirigerti a nord, ti fermerai al Centro Visitatori del Tropico del Cancro, dove potrai ufficialmente dire di aver attraversato i tropici su due ruote. È uno di quei segnali geografici che suonano più cool quando ci sei stato tu stesso. Destinazione di stasera: Los Barriles, una località turistica sulla spiaggia dove il Mar di Cortez lambisce la porta di casa e il ritmo rimane piacevolmente lento. Dopo giorni di deserto e città, addormentarsi con le onde dell’oceano è il perfetto reset.

 

Los Barriles – Loreto

283 miglia / 452,8 km

Oggi si pedala! La Highway 1 chiama, ma prima ci sono alcune delle migliori strade tortuose della Baja attraverso le montagne della Sierra de la Laguna. Queste curve metteranno a dura prova ogni muscolo che userete per affrontare le curve, mentre salirete su un terreno che passa dal deserto al pino silvestre. La vostra prima tappa: El Triunfo, una pittoresca ex città mineraria che ospita una delle leggendarie caffetterie della Baja. Da lì, si prosegue per Ciudad Constitución per il pranzo – rifornimento per voi e per la moto – prima che il tratto pomeridiano vi porti a est attraverso l’ampia distesa desertica verso la costa del Mar di Cortez. Destinazione per la notte: Loreto, fondata nel 1697 dai missionari gesuiti e ufficialmente il più antico insediamento spagnolo della penisola. Stasera dormirete in una città che accoglie viaggiatori da oltre tre secoli.

 

Loreto – Guerrero Negro

259 miglia / 414,4 km

Proseguiamo verso nord sulla Highway 1, con le acque turchesi di Bahía Concepción che si estendono alla vostra destra. Vi fermerete in una di quelle perfette insenature sabbiose dove il Mar di Cortez rimane abbastanza caldo per un tuffo veloce. Il pranzo è previsto a Mulegé, un tradizionale villaggio messicano nascosto alla foce di un fiume costeggiato da palme. Da lì, attraverserete Santa Rosalía prima di raggiungere San Ignacio per una pausa gelato nella piazza del paese: una dolce ricompensa prima di affrontare l’arido tratto del Deserto di Vizcaíno fino a Guerrero Negro. La destinazione di stasera si trova appena a sud del confine con la Bassa California del Sud, ma Guerrero Negro offre molto più di un semplice posto dove riposare. Soggiornerete nel cuore della Riserva della Biosfera di El Vizcaíno, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1993, che comprende di tutto, dalle vastità del deserto alle aspre montagne. La cosa più impressionante è che la vicina Laguna di Scammon è il principale luogo di riproduzione e parto delle balene grigie della California. Anche se non è la stagione delle balene, sapere che questi antichi giganti vivono in questa remota costa aggiunge valore al luogo in cui hai viaggiato.

 

Guerrero Negro – San Felipe

253 miglia / 404,8 km

L’autostrada 1 prosegue verso nord attraverso la Valle de los Cirios, dove il vasto paesaggio desertico mostra le creazioni più strane della natura. I bizzarri alberi di Cirio, quei giganti che ricordano i disegni del Dr. Seuss, dominano il paesaggio come se provenissero da un altro pianeta. A Laguna Chapala, imboccherete l’autostrada 5 e vi dirigerete a nord-est lungo alcune delle più belle strade costiere della Baja. La destinazione di stasera è San Felipe, una città dove la tradizione della Baja 1000 affonda le sue radici nella polvere e la gente del posto racconta ancora delle leggendarie battaglie fuoristrada combattute nel deserto circostante. Il vostro hotel sorge proprio sulle rive del Mar di Cortez, il luogo perfetto per osservare i pescherecci tornare con il pescato del giorno mentre sorseggiate una birra fresca e riflettete su un’altra giornata di magia nel deserto.

 

San Felipe – Tecate

200 miglia / 320 km

Oggi saluterete il Mar di Cortez e vi dirigerete verso l’entroterra, osservando il deserto trasformarsi lentamente mentre salite verso territori più verdi. Il paesaggio cambia a ogni miglio, abbandonando cactus e sabbia per dolci colline e qualcosa che ultimamente non avete visto molto: la vegetazione vera e propria. Benvenuti nella Valle de Guadalupe, la più grande regione vinicola del Messico. Dopo giorni di caldo desertico e tacos lungo la strada, un pranzo rilassante tra i vigneti vi darà la sensazione di entrare in un paese completamente diverso. Prendetevi del tempo per curiosare nei negozi locali: questa valle produce molto più del solo vino. Da lì, vi dirigerete a nord verso Tecate, una città che si è guadagnata l’ambito riconoscimento messicano di “Pueblo Mágico” per aver preservato il suo patrimonio culturale e l’architettura originale. È un riconoscimento ufficiale che questo luogo ha mantenuto intatta la sua anima mentre il mondo moderno scorreva veloce. Stasera dormirete in una città dove la tradizione è ancora importante. Domani si attraversa il confine, ma stanotte apparterrà alla silenziosa magia di Tecate.

 

Tecate – Los Angeles, CA

227 miglia / 363,2 km

Stamattina ti aspetta l’attraversamento del confine: è ora di lasciarsi alle spalle il cuore selvaggio del Messico. Le colline pedemontane della California a est di San Diego offrono alcune delle strade più belle dello stato, con curve dolci che sembrano quasi lussuose dopo due settimane sull’asfalto grezzo della Baja. Il percorso ti porta a ovest verso la costa del Pacifico, poi su autostrade familiari verso nord, in direzione di Los Angeles. Il ritorno alla sede centrale di EAGLERIDER completa il cerchio: stesso parcheggio, stesso edificio, ma con storie che emergeranno ogni volta che qualcuno ti chiederà qual è stata la tua migliore esperienza in moto.

 

Los Angeles, CA – Partenza

0 miglia / 0 km

È ora di salutare i tuoi compagni di viaggio e tornare a casa. Dopo una settimana di strade condivise, chilometri nel deserto e soste lungo la strada, hai storie e contatti che vale la pena conservare. Le moto vengono restituite, la polvere viene lavata via, ma i ricordi restano. Saremo qui quando sarai pronto per la prossima avventura su due ruote.

 

 

 

 

La quota comprende

  • Tutte le sistemazioni alberghiere in hotel 3* e 4* con colazione giornaliera
  • Noleggio moto ultimo modello Harley Davidson, Honda, Bmw
  • Modello moto garantito
  • Chilometraggio illimitato
  • Rifornimento carburante
  • Cena di Benvenuto e di Arrivederci
  • Caschi per guidatore e passeggero (tipo half helmet, foto su richiesta)
  • Servizio di facchinaggio in hotel
  • Elegante book in pelle con  itinerario del viaggio
  • Guide Professioniste multilingue (parlanti italiano/spagnolo ove previsto dal calendario partenze)
  • Driver su veicolo di supporto dotato di : moto di riserva, kit pronto soccorso, acqua e dotazioni standard  e spazio per i bagagli aggiuntivi
  • Tutte le tasse, supplementi ambientali e pedaggi autostradali
  • Ingresso ai Parchi Nazionali
  • Parcheggi in hotel
  • One Way Fee (ove applicabile)
  • Servizio di trasporto tra l’hotel e il punto di noleggio EAGLERIDER
  • Riding Jacket Personalizzato EAGLERIDER per rider e passeggero e Patch di fine tour
  • Mobile Tour Guide App

La quota NON comprende

  • Biglietteria aerea, tasse aeroportuali e diritti di emissione biglietteria
  • Cibi e bevande, pranzi e cene
  • Mance per guida e autista (sempre apprezzate al termine del tour)
  • Souvenirs ed extra di carattere personale
  • Assicurazioni facoltative supplementari per aumenti massimali di coperture moto: Vip Plus, Vip Zero Plus e Sli $300K*
  • Assicurazioni facoltative supplementari per aumenti massimali di copertura spese mediche per persona ed assicurazione annullamento viaggio*
  • QUOTA DI ISCRIZIONE EURO 80,00 PER PERSONA che comprende:
    • Kit da Viaggio composto da : documenti di viaggio in elegante portadocumenti in pelle fatto a mano, etichette bagaglio, guida a colori degli Stati Uniti, portachiavi per la moto, libretto informativo.
    • Gadget Altrimenti
    • Spedizione documenti a domicilio con corriere espresso
  • Assistenza Telefonica Altrimenti on the road 24h
  • Blocca prezzo Euro 60,00 per persona (consente di bloccare la fluttuazione del cambio Euro/Dollaro)
  • Tutto quanto non specificato nella “quota comprende”

* I dettagli ed i costi delle assicurazioni facoltative sono indicati sul nostro sito

COMPILA IL FORM
RICHIEDI INFORMAZIONI O PREVENTIVO!

TI POSSONO INTERESSARE