Un corso di guida... Perchè?
- Spesso lo stile di guida personale non corrisponde ad una effettiva e reale capacità di guida, nonostante gli anni di esperienza e i chilometri percorsi.
- Per questo abbiamo scelto una tra le scuole di motociclismo migliori in Italia per preparare lo stile di guida e la sicurezza in strada dei nostri amici e dei nostri clienti.
- Oltre 60 istruttori e differenti corsi di guida in moto adatto a voi.
I diversi corsi proposti e gli istruttori
- Dal Corso Base alla Scuola di Pilotaggio, dalla Guida Sicura alla Guida in Pista possono essere di gruppo o individuale.
- Istruttori che secondo la loro esperienza impartiscono e trasmettono le proprie conoscenze all’allievo in modo semplice e comprensibile.
- Istruttori specializzati in ogni categoria, dal custom alla naked alla supersportiva, dalla 125 alla moto da 200 cv.
Riding School

CORSI ON ROAD
Corsi calendario 2021:
Location Verona
- 5 GIUGNO
- 3 LUGLIO
- 7 AGOSTO
- 13 AGOSTO
- TBD SETTEMBRE
- TBD OTTOBRE
Corsi su misura :
– possibilità di scegliere la location e avere la Riding School che si muove per voi, a casa vostra
– possibilità di customizzare il corso sia individualmente che per gruppi di amici

CORSO RIDING ON ROAD
TARGET: aperto a tutti, per neofiti o con esperienza (verrà valutata l’opportunità di suddividere i partecipanti in gruppi omogenei ).
OBIETTIVI: aumentare le proprie capacità e conoscenze, creare gli automatismi dinamici affinché la guida diventi fluida ed efficace. Gestione degli imprevisti e gestione delle difficoltà nell’uso stradale quotidiano. Tutto questo verrà svolto in uno scenario di strade a difficoltà variabile.
PROGRAMMA: durante la giornata si alterneranno momenti di teoria statica (utilizzo dei freni, controlli elettronici, pneumatici, ABS,…) a momenti di guida dinamica in cui verranno messe in pratica le nozioni acquisite. La giornata si svolgerà nel seguente modo: presentazione, briefing e tutorial didattico pre- partenza, sessioni di guida su strade di diversa difficoltà alternati a brief teorici, pausa pranzo con analisi dei video effettuati durante la mattinata, sessioni pomeridiane, rientro, conclusioni e consegna degli attestati di partecipazione.
DURATA: giornata intera 9-17 circa.
PREZZO: 159 euro
MEZZO: utilizzo della moto di proprietà del cliente.
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: casco omologato (anche modulare), paraschiena (anche integrato nel giubbino), giubbino e pantaloni con protezioni interne, scarpa da moto con protezioni alla caviglia o stivali.

CORSO MOTO BASILARE
TARGET: per chi non ha MAI guidato una moto con le marce. Età minima richiesta: 12 anni. Altezza minima necessaria: 140cm (per poter avere la stabilità minima sul mezzo fornito)
OBIETTIVI: Apprendimento della guida basilare di una moto a marce anche per coloro che devono ancora affrontare l’esame per il conseguimento della patente A.
DURATA: mezza giornata
PROGRAMMA: accoglienza e introduzione, esercitazioni pratiche in moto nelle aree riservate dell’autodromo.
PREZZO: 95.00 euro
MEZZO: fornito dalla scuola incluso nel prezzo (Yamaha YS 125)
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: casco (anche jet), gomitiere, ginocchiere (oppure giubbino e pantaloni con protezioni) e paraschiena.
Qualora non si fosse provvisti, le protezioni saranno fornite dalla scuola incluse nel prezzo.

CORSO DI GUIDA SICURA
TARGET: sia per i motociclisti che hanno appena conseguito la patente e quindi con ancora poca dimestichezza, sia per quelli di pluriennale esperienza (durante il corso è prevista infatti una suddivisione in gruppi per diversificare la difficoltà dell’approccio alle esercitazioni).
OBIETTIVI: aumentare la conoscenza e la padronanza del proprio mezzo. Risolvere abilmente le situazioni di pericolo e imprevisti che la strada riserva. Accrescere la propria cultura motociclistica approfondendo temi come ad esempio: pneumatici, utilizzo dei freni, ABS, controlli elettronici ecc…
PROGRAMMA: presentazione, esercitazioni pratiche nelle aree riservate dell’autodromo alternate alle relative spiegazioni, n. 2 sessioni in pista per la pratica sicura di alcune esercitazioni, pranzo (incluso nel prezzo), lezione teorica (durata 40 min. circa), conclusioni, consegna degli attestati di partecipazione.
DURATA: giornata intera
PREZZO: 195.00 euro (sessioni di pratica in pista incluse).
MEZZO: si utilizza la propria moto o anche scooter da 125cc e maxiscooter.
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: casco (anche modulare), paraschiena (anche quello integrato nel giubbino), giubbino e pantaloni con protezioni interne, scarpa da moto (alta che copra la caviglia) o stivaletti /stivali.
Qualora non si fosse provvisti, comunicarlo agli uffici PRIMA dell’iscrizione.

CORSI IN PISTA
TARGET: per chi ha già mosso i primi passi in pista ma vuole ripercorrere i fondamentali; traiettorie, posizione in sella, regole generali…Ma anche per chi ha un’esperienza più navigata ma deve superare quei blocchi psicologici e/o tecnici che rallentano la crescita delle proprie performance in pista.
OBIETTIVI: miglioramento delle prestazioni in pista a livello tecnico, mentale e di conseguenza cronometrico.
PROGRAMMA: presentazione, riscaldamento in pista, lezione teorica in aula (durata 40 min. circa), sessioni in pista (5 in totale della durata di circa 15/18 minuti l’una, alternate ai briefing ai box). n. 1 sessione di prove libere finali, consultazione dei video. Gruppi omogenei formati da 2 allievi per istruttore in pista.
BENEFITS INCLUSI: ingresso in pista, pranzo, scheda di valutazione, attestato di partecipazione, servizio fotografico personale in pista.
DURATA: arrivo in autodromo alle 8.30 e termine della giornata intorno alle 17.30 circa.
PREZZO: su richiesta
MEZZO: propria moto (sia in configurazione stradale che da pista) con l’obbligo che sia idonea; gomme in buono stato con al massimo il 40% di usura e nessuna perdita o rottura. Non ammesse: moto da turismo e crossover, motard e simili, maxiscooter.
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO: casco (integrale con allaccio a doppia D), paraschiena (non integrato nella tuta), tuta in pelle intera oppure divisibile (purché con cerniera che allacci correttamente le due parti), stivali racing (con rinforzi sulla punta esterna), guanti in pelle (possibilmente con rinforzi sulle nocche delle dita).