1° giorno – Ancona
Ritrovo al porto di Ancona per l’imbarco. Notte in traghetto.
2° giorno – Igoumenitsa – Kalambaka – Meteore
Direzione Kalambaka – Meteore. Kalambaka è a piccola cittadina che si sviluppa
a valle del sorprendente complesso delle Meteore, uno dei luoghi più spettacolari
al mondo. È stato dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità per le sue
maestose ed enormi rocce di granito, sulla cui sommità, come sospesi nel cielo, si
ergono dei monasteri bizantini. È una delle più importanti e affascinanti mete
turistiche della Grecia. Pernottamento a Kalambaka.
3° giorno – Kalambaka – Meteore – Delfi
Partenza da Kalambaka direzione Delfi. Sui pendii del Monte Parnasso in uno
scenario di immensa bellezza e maestosità, giacciono i resti del Tempio e
dell’oracolo dedicato al dio Apollo della mitologia greca: Delfi, nei tempi antichi
era considerato il centro del mondo, (l’ombelico del mondo).
Pernottamento a Delfi.
4° giorno – Delfi – Diakopto (via Corinto)
Partenza da Delfi del Peloponneso, passando dal Canale di Corinto. Arrivo a
Diakopto, un’amena località nel nord della regione. Da Diakopto parte uno dei
percorsi più affascinanti da fare in treno di tutta Europa. Lungo 22 km, unisce
Diakopto alla cittadina dell’entroterra di Kalavryta, in circa un’ora di percorso di
ferrovia a cremagliera! Il paesaggio muta dai limoneti e uliveti tipici della regione
ai pini e alle cime innevate del Monte Chelmos (2355 m), attraverso foreste,
montagne e canyon con viste mozzafiato. Un’esperienza veramente unica e
indimenticabile per conoscere il cuore della Grecia più autentica.
Pernottamento a Diakopto.
5° e 6° giorno Diakopto-Lefkada (via Astakos – Mytikas)
Partenza da Diakopto per Lefkada, attraversando l’imponente ponte di Rio-
Antirio. Sulla strada costiera panoramica, passaggio da paesini caratteristici di
una Grecia di altri tempi come Astakos e Mytikas per arrivare attraverso un ponte
mobile direttamente sull’isola di Lefkada, il gioiello delle isole Ionie. Lefkada è
circondata da un mare blu intenso, ricoperta di ulivi selvatici e maestosi cipressi.
Meravigliose e senza tempo le isolette nella baia di Nidri, da visitare con piccole
imbarcazioni.
Pernottamento a Lefkada per le due notti.
7° giorno – Lefkada – Kostitsi
Partenza da Lefkada per addentrarsi in una delle regioni più sconosciute ma non
meno affascinanti del continente greco: l’Epiro. Una regione che sorprende,
verde e rigogliosa. Passando dal Ponte Plaka, un ponte in pietra ad arco del XIX
secolo, ai confini delle prefetture di Arta e Ioannina, sopra le acque del
fiume Acheronte, arrivo a Kostitsi, nella regione di Tzoumerka. Prevalentemente
montuosa, questo territorio custodisce alcune meraviglie, come le Cascate
Katarraktis e il Monastero di Santa Kipinas, incastonato nella roccia.
Pernottamento a Kostitsi in hotel caratteristico.
8° giorno – Kostisti – Ioannina – Igoumenitsa
Partenza da Kostisti e sosta al capoluogo dell’Epiro, la leggendaria Ioannina,
una città mistica sulle acque serene del Lago Pamvotis. Il Kastro, il quartiere
vecchio all’interno delle mura, è il centro pulsante della città, costituito da un
dedalo di vicoli sui quali affacciano edifici d’origine turca. Piccoli negozi e
antiche botteghe, soprattutto di manufatti artigianali d’argento e di bronzo, si
susseguono nelle stradine, regalando scorci e angoli da fotografia. Le sue
sponde del lago sono intrise di antiche leggende, con una storia che risale a più
di 3.500 anni fa e che offre suggestioni uniche ai suoi visitatori. Al centro del lago si
trova una minuscola isola abitata da circa 500 persone, l’ultima dimora del
governatore Ottomano Ali Pascià.
Imbarco serale dal porto di Igoumenitsa per Ancona.
9° giorno – Ancona
Arrivo al porto di Ancona, ma prima di separarci possiamo ricordare ancora i bei
momenti che abbiamo passato insieme durante la settimana trascorsa insieme.
Sappiate che manterremo sempre un posto libero per voi su un altro Tour dei vostri
sogni.