Cerca nel sito
Cerca nel sito

ROUTE 66 15 giorni
Partenze 01 luglio

TOUR GUIDATO: tour con accompagnatore e van di appoggio

Cosa c’è di meglio che percorrere la Route 66 su una Harley-Davidson? Che ne dite di terminare il tour con una visita alla città che ha dato i natali a questo iconico marchio, Milwaukee? La Route 66 è di per sé l’esperienza di una vita per la maggior parte dei motociclisti. Aggiungeteci un paio di giorni immersi nella storia, ma anche nel futuro, di Harley-Davidson, e avrete la ricetta perfetta per un’indimenticabile esperienza.

TOUR-GUIDATO-2
logo-esclusivo-tour

Durata

15 giorni

Km totali

4490

Media km/giorno

345

Partenza

Los Angeles, CA

Arrivo

Chicago, IL

HIGHLIGHTS

Los Angeles - Oatman - Kingman - Grand Canyon - Meteor Crater - Winsolw - Gallup - Albuquerque - Santa Fe - Amarillo - Oklahoma City - St Louis - Springfield - Chicago - Milwaukee

From Los Angeles to Chicago!!

La città degli Angeli sarà il punto di partenza di questo magnifico tour! Percorrendo la Mother Road attraverseremo deserti, colline e praterie. Sosteremo in città divenute vere e proprie icone della Route 66 e giungeremo infine a Chicago, “the Windy City” per poi proseguire sulle rive del Lago Michigan fino a Milwaukee, città natale di Harley-Davidson!

PRENOTA ORA E RISERVATI UN POSTO NEL TOUR!

1° GIORNO

Italia – Los Angeles

Partenza in aereo, arrivo all’aeroporto di Los Angeles International. Trasferimento in hotel in zona aeroporto ed incontro con il nostro accompagnatore per la prima serata in compagnia.

Pernottamento.

2° GIORNO  

Los Angeles

Giornata libera dedicata alla scoperta della città. Visitate Venice Beach, Santa Monica ed il suo iconico pontile, passeggiate sulla Walk of Fame di Hollywood. E poi ancora Beverly Hills, Malibù, Marina del Rey…e molto altro ancora. Ritrovo nel tardo pomeriggio per il ritiro delle moto negli uffici di Eaglerider. Pernottamento.

 3° GIORNO

Los Angeles – Needles 410 km

Inizia oggi la nostra avventura lungo la mitica Route 66: Victorville, Barstow, Ludlow, Amboy saranno le tappe di questa giornata on-the-road. Passeremo da alcuni fra i più famosi luoghi della Route 66 come il leggendario Bagdad Cafè ed il Roy’s Motel. Arrivo in hotel per il pernottamento.

4° GIORNO

Needles – Grand Canyon 386 km

Prosegue il nostro viaggio lungo la Route 66. Lasceremo la California ed entreremo in Arizona. Prima tappa della giornata sarà cittadina western di Oatman e da lì saliremo gli oltre mille metri del Sitgreave Pass per proseguire per Kingman, dove la Route 66 si stacca dalla I-40 e collega le località di Hackberry, Truxton e Seligman prima di arrivare a Williams. Saliremo fino al Grand Canyon, una tra le più grandi meraviglie del pianeta, un incredibile abisso scavato dal Colorado River che ha affascinato tutti gli esploratori. Pernottamento in hotel nel parco. Cena libera.

 5° GIORNO

Grand Canyon – Gallup 450 km

Percorreremo la Desert View Drive, che costeggia il bordo del canyon ricco di view point, e ci porterà all’uscita East del parco. Sosta a Cameron per la visita del Trading Post prima di giungere a Flagstaff e rientrare sulla Mother Road, proseguendo poi per Winslow, Holbrook e Gallup. Questo tratto di Route 66 ci offre la possibilità di ammirare alcuni capolavori della natura come il Meteor Crater, poco prima di Winslow, e il Petrified Forest National Park, sito nei dintorni di Holbrook. Arrivo in hotel in serata, pernottamento.

6° GIORNO

Gallup – Santa Fe 320 km

Prosegue il nostro viaggio nella “Enchanted Land”, la Terra Incantata. Così è infatti definito il New Mexico. E’ la terra degli indiani Comanche, dove a definire il paesaggio sono altopiani, montagne, cactus e pini. Sosta ad Albuquerque, città più popolosa del New Mexico con un terzo dei suoi abitanti. Albuquerque si estende nel cuore del New Mexico, dove le strade principali di est e ovest e le ferrovie attraversano sia il Rio Grande che la Old Road a sud del Messico. Proseguiremo poi per Santa Fe, una delle città americane più belle e più antiche.
Arrivo a Santa Fe nel pomeriggio. Tempo a disposizione per assaporare l’atmosfera tipica di questa città che ha quasi 400 anni.

7° GIORNO

Santa Fe – Amarillo 450 km

Lasciamo Santa Fe e rientriamo sulla Route 66. Alcune delle cittadine che attraverseremo oggi risveglieranno in voi ricordi legati ai vecchi films western. E’ il caso di Santa Rosa, così come di Tucumcari. Breve sosta alla città fantasma di Glenrio, dove ci si può trovare con un piede in New Mexico e l’altro in Texas, prima di entrare nello Stato della Stella Solitaria, il Texas!, e precisamente nel “Texas Panhandle” (manico del Texas), la zona nord dello Stato. Poche miglia ci separano da Amarillo, ma prima del meritato riposo visiteremo il famoso Cadillac Ranch, che si trova alle porte della città di Amarillo. Pernottamento in hotel.

8° GIORNO

Amarillo – Oklahoma City 418 km

Oggi viaggiamo lungo alcuni dei tratti più antichi della Route 66. Dal Texas ci sposteremo in Oklahoma, una volta terra di grandi mandrie di bisonti. Questo tratto della Mother Road attraversa alcuni dei più suggestivi sentieri che nel 1860 erano usati per portare i bestiami dal Texas ad Abilene, in Kansas. Percorreremo una parte del Chisholm Trail, che attraversa El Reno e Yukon prima di arrivare ad Oklahoma City. Pernottamento in hotel,

9° GIORNO

Oklahoma City – Joplin 370 km

La nostra avventura lungo la Route 66 prosegue attraversando le praterie e le dolci colline dell’Oklahoma. Attraverseremo le terre di diverse tribù di nativi americani. Nel 1830 tutto questo territorio, ritenuto inutile dal governo federale, fu destinato a “territorio indiano”, una conveniente riserva per quelle tribù che “bloccavano” gli insediamenti bianchi negli Stati del sud. Choctaw, Chickasaw, Seminole, Creek e Cherokee sono alcune delle tribù che compongono la maggior parte della popolazione dei nativi americani dello Stato. Sosta a Tulsa per il pranzo prima di riprendere la strada per il Missouri. Pittoresche cittadine come Catoosa (dove si trova la leggendaria Blue Whale, la balena blu), Claremore e Miami ci accompagneranno al confine don il Missouri. Arrivo a Joplin in serata. Pernottamento in hotel.

10° GIORNO

Joplin – St Louis 536 km

Lasciamo Joplin per godere delle colline del Missouri che rendono questa zona così bella e divertente da percorrere su due ruote. Ci fermeremo a Gay Parita’s, uno dei simboli della Route 66, percorreremo le tortuose strade di Devil’s Elbow, sosteremo a Fanning per vedere la World’s Largest Rocking Chair, la sedia a dondolo più grande del mondo. Arrivo nel tardo pomeriggio a “Gateway to the West”, i cancelli verso l’ovest, nome con cui è conosciuta St. Louis. Questa fantastica città è situata sulle rive del potente fiume Mississippi ed è qui che potrete trovare alcune delle migliori costolette di maiale con salsa barbecue e musica live del Paese. Avremo il tempo in serata per una passeggiata e goderci la vista di “The Arch” l’Arco di St. Louis e del fiume Mississippi. Pernottamento in hotel.

11° GIORNO

St Louis – Springfield 185 km

Tempo a disposizione per le ultime visite di St Louis, prima di lasciare la città attraversando il Chain of Rocks Bridge, il ponte originario in cui la Route 66 attraversava il fiume Mississippi. Percorreremo la Mother Road e attraverseremo campi di granturco e cittadine che rappresentano il cuore dell’America. Arrivo a Springfield nel pomeriggio. Questa cittadina, capitale dello stato dell’Illinois, trasuda passato, America e patriottismo da ogni poro. Questo grazie al suo più illustre concittadino, che ha cambiato il corso della storia. Abraham Lincoln iniziò infatti qui la sua carriera politica, prima di trasferirsi alla Casa Bianca come 16° Presidente degli Stati Uniti d’America. Pernottamento in hotel.

12° GIORNO

Springfield – Chicago 299 km

Salutiamo Springfield e per rimetterci in viaggio alla volta di Chicago. Viaggeremo lungo il Pontiac Trail, nome originario di questo pezzo di strada. La tappa di oggi ci permetterà di sostare al museo di Pontiac, visitare brevemente il Gemini Giant presso il Launching Pad Drive-In e fermarci a Joliet per qualche scatto della sua prigione resa celebre dal film cult “The Blues Brother”. Arrivo a “Windy City” nel pomeriggio.  Serata libera alla scoperta di Chicago. Pernottamento in hotel.

13° GIORNO

Chicago – Milwaukee 149 km

Percorriamo le poche miglia sulle rive del lago Michigan per giungere a Milwaukee, città di nascita di Harley-Davidson. Giornata a disposizione per la visita del museo oppure per lo shopping nello store. Questo è l’unico posto al mondo dove potrete acquistare una maglia con la scritta “Juneau, Wisconsin”, la strada in cui si trova la sede centrale. Sarete quasi certamente gli unici del vostro club motociclistico o addirittura della vostra città ad avere una maglietta con una scritta tanto ambita! Pernottamento in hotel.

14° GIORNO

Milwaukee – Chicago 149 km

Salutiamo Milwaukee, e la sede di Harley-Davidson, per rientrare a Chicago nel pomeriggio. Rilascio delle moto nella sede Eaglerider di Chicago e sistemazione in hotel in zona aeroportuale. Cena offerta da Altrimenti On the Road. Pernottamento.

 15° GIORNO

Chicago – Volo di rientro in Italia

Tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto in funzione del vostro operativo voli. Cena e pernottamento in aereo con arrivo in Italia il giorno seguente.

 

La quota comprende

  • Tutte le sistemazioni alberghiere 3* e 4* in hotel centrali e nei parchi.
  • Colazione giornaliera (ove prevista, vedi dettaglio preventivo)
  • Noleggio 12 gg moto modello Harley Davidson
  • Chilometraggio illimitato
  • Caschi per guidatore e passeggero (tipo half helmet, foto su richiesta)
  • Tutte le tasse e supplementi ambientali
  • Assicurazione spese mediche illimitate e bagaglio Globy Rosso Plus*
  • Cena di arrivederci
  • Assistenza Altrimenti On the Road 24 ore su 24 in collegamento costante con il ns accompagnatore
  • Accompagnatore italiano Altrimenti On the Road con van di supporto per i bagagli (nel caso di gruppi particolarmente numerosi verrà valutata l’aggiunta del secondo accompagnatore )

La quota NON comprende

  • Biglietteria aerea, tasse aeroportuali e diritti di emissione biglietteria
  • Cibi e bevande, pranzi e cene
  • Carburante
  • Ingressi ai parchi
  • Souvenirs ed extra di carattere personale
  • Mance per guida e autista (sempre apprezzate al termine del tour)
  • Assicurazioni facoltative supplementari per aumenti massimali di coperture moto: Vip Plus, Vip Zero Plus e Sli $300K*
  • Assicurazioni facoltative supplementari per aumenti massimali di copertura spese mediche per persona ed assicurazione annullamento viaggio*
  • QUOTA DI ISCRIZIONE EURO 80,00 PER PERSONA che comprende:
  • Kit da Viaggio composto da : documenti di viaggio in elegante portadocumenti in pelle fatto a mano, etichette bagaglio, guida a colori degli Stati Uniti, portachiavi per la moto, libretto informativo.
  • Gadget Altrimenti
  • Spedizione documenti a domicilio con corriere espresso
  • Blocca prezzo Euro 60,00 per persona (consente di bloccare la fluttuazione del cambio Euro/Dollaro)
  • Tutto quanto non specificato nella “quota comprende” 

* I dettagli ed i costi delle assicurazioni facoltative sono indicati sul nostro sito

COMPILA IL FORM
RICHIEDI INFORMAZIONI O PREVENTIVO!

TI POSSONO INTERESSARE

Newsletter

Ricevi periodicamente tutte le notizie da #Altrimenti

Con l’invio della richiesta acconsento al trattamento dei miei dati personali. Informativa privacy 

Partner

logo

Verona – ITALY
Via C. Betteloni 60 – 37131 Verona
Telefono: 0452227436
E-mail: usa@altrimentiviaggi.com

P.IVA e C.F.  04442930238
ISCR.CCIAA R.E.A. VR-420882
CODICE DESTINATARIO SDI: MJ1OYNU
AUT. PRO.LE 98550/16
POLIZZA RC EUROPE ASSISTANCE 4438475

 

We are Social

© 2023 – Tutti i diritti riservati – Altrimenti Srl